domenica 17 luglio 2022

Ecco i finalisti di RidiCasentino 2022!

 

Ecco i 4 finalisti di RidiCasentino 2022 emersi tra 68 autori e 146 racconti!
 
𝘾𝙖𝙧𝙤𝙡𝙞𝙣𝙖 𝘼𝙢𝙖𝙙𝙤𝙧𝙞 da Rosignano Solvay (Li) con il racconto “Le fiammate”
𝙂𝙞𝙣𝙤 𝘽𝙚𝙡𝙡𝙞 da Reggio Emilia  con il racconto “Pino Rubens”
𝙈𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙑𝙞𝙡𝙡𝙖𝙣𝙞 da Morro d’Oro (Te) con il racconto “La pioggia nel pineto”
𝘼𝙣𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙖 𝙑𝙞𝙣𝙖𝙩𝙩𝙞𝙚𝙧𝙞 da Firenze con il racconto “Grimilde”
 
Appuntamento 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 a Raggiolo per ascoltare i loro racconti e proclamare il vincitore.




 
____________________________________
RAGGIOLO (AR) – Quattro scrittori in gara per il premio RidiCasentino. Il concorso nazionale di letteratura comica, giunto alla nona edizione, ha registrato numeri da record con le iscrizioni di 68 autori professionisti o amatoriali da tutta la penisola che hanno inviato ben 146 racconti tra cui sono stati selezionati i finalisti che si contenderanno la vittoria alle 21.00 di sabato 6 agosto in piazza San Michele a Raggiolo. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Noidellescarpediverse con la collaborazione della Brigata di Raggiolo, ha quasi raddoppiato il numero dei partecipanti rispetto agli anni scorsi, a testimonianza di un format di successo volto ad unire la scrittura, la risata e la promozione turistica del Casentino.
La giuria del concorso è stata chiamata a scelte particolarmente complicate nell’individuazione dei quattro migliori scrittori che hanno meritato l’accesso alla finalissima: Carolina Amadori da Rosignano Solvay (Li) con il racconto “Le fiammate”, Gino Belli da Reggio Emilia con “Pino Rubens”, Mario Villani da Morro d’Oro (Te) con “La pioggia nel pineto” e Annalisa Vinattieri da Firenze che, dopo il secondo posto ottenuto nel 2021, torna con “Grimilde”. I loro testi saranno letti dagli attori Samuele Boncompagni e Lenny Graziani nel corso della serata a Raggiolo e saranno poi valutati da una giuria coordinata da Alan Bigiarini con esperti del mondo dell’arte, del teatro e del giornalismo che definiranno la classifica da cui sarà proclamato il vincitore di RidiCasentino 2022 che succederà nell’albo d’oro a Guido Carretta di Mansuè (Tv). I quattro racconti saranno presentati in anteprima attraverso video-letture che verranno condivise sabato 30 luglio sulla pagina facebook Noidellescarpediverse e che permetteranno alla giuria e, in generale, a tutti gli utenti del social di conoscere in anticipo i testi e di arrivare così preparati alla finale.
Il collegamento tra letteratura e turismo sarà ribadito dai premi previsti per i finalisti, con una selezione di prodotti tipici locali, con un soggiorno per due persone in una struttura di Raggiolo riservato al vincitore e con uno speciale riconoscimento assegnato dalla Brigata di Raggiolo. La finalità di promuovere il territorio sarà ribadita dalla presentazione, nel corso della serata del 6 agosto, della guida “Casentino on the road” scritta da Christian Bigiarini e Massimo Macconi con le fotografie di Carlo Gabrielli e recentemente ristampata dopo il successo riscosso nel 2021 con numerosi turisti che hanno scelto questo strumento per scoprire la vallata. «La scelta dei finalisti è stata particolarmente ardua - commenta Boncompagni. - RidiCasentino 2022 ha ottenuto un successo di partecipazione che frantuma ogni record registrato negli anni passati, con ben 146 racconti di genere comico, ironico o umoristico arrivati da scrittori da tutta Italia tra cui non è stato facile individuare i finalisti. La certezza è di poter vivere il 6 agosto una serata di altissimo livello, nel suggestivo scenario di uno dei borghi più belli d’Italia».

giovedì 16 giugno 2022

𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗣𝗘𝗗𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗘 ☀️

 



☀️ 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢-𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟮 ☀️
Ecco le date, luoghi e titoli del nostri spettacoli:
➡️ Sabato 25 giugno, 18.30, Tenuta Canto alla Moraia (Castiglion Fibocchi) - “Storie di paura per piccoli e grandi esploratori coraggiosi”: una serata per bambini con misteriose novelle tratte dalla tradizione orale toscana
➡️ Sabato 9 luglio, Arezzo - Visita guidata della città di Arezzo con incursioni teatrali a cura di veri e propri "novellattori", promossa all’interno degli eventi del Mengo Music Fest
➡️ Martedì 12 luglio, 21.15, Fortezza Medicea di Arezzo - “Aquila d’oro”: reading con racconti dedicati al mondo dello sport e dei valori dello sport all’interno del galà promosso dalla Ginnastica Petrarca
➡️ Giovedì 21 luglio, 21.15, Benevento - “Sos Cabaret in tour”: un percorso nel mondo della risata tra alcuni dei pezzi, delle gag e dei personaggi più amati del repertorio dei Noidellescarpediverse
➡️ Venerdì 22 luglio, 21.15, Tenuta Canto alla Moraia (Castiglion Fibocchi) - “Eros e i suoi fratelli”: cena-spettacolo dedicata alle coppie per scoprire come l’amore è stato raccontato dalle parole di grandi scrittori e poeti
➡️ Sabato 23 e domenica 24 luglio, parco via Malpighi di Arezzo - “Laboratorio di comicità”: laboratorio di cabaret per giovani e spettacolo finale inseriti all’interno del Malpighi Festival
➡️ Mercoledì 3 agosto, 21.15, Serravezza (Lu) - “Buratto, re delle Indie”: uno spettacolo eroicomico tutto da ridere che porta indietro nel tempo tra sultani, inventori, dame, armi e combattimenti, in collaborazione con Officine della Cultura
➡️ Sabato 6 agosto, 21.15, Raggiolo - “RidiCasentino”: finale della nona edizione del concorso nazionale di letteratura comica
➡️ Lunedì 8 agosto, 21.15, Raggiolo - “Storie della volpe Caterina”: reading itinerante per bambini tra fiabe e racconti passeggiando tra i vicoli del borgo
➡️ Martedì 9 agosto, 21.15, Arezzo: “Buratto, re delle Indie”: uno spettacolo eroicomico tutto da ridere che porta indietro nel tempo tra sultani, inventori, dame, armi e combattimenti, in collaborazione con Officine della Cultura
➡️ Venerdì 12 agosto, 21.00, Raggiolo - “Notturna di Sant’Angelo”: una notte di racconti di paura nel bosco per grandi e piccoli spettatori coraggiosi
➡️ Martedì 16 agosto, 21.15, Raggiolo - “Raggiolo a cappello”: musica e arte di strada invadono vicoli e piazze di Raggiolo in stile buskers
➡️ Giovedì 18 agosto, 21.15, Raggiolo - “Bicicletteide. Storie della storia del ciclismo”: uno spettacolo con i più bei racconti dedicati a mondo delle due-ruote tra musica e parole
➡️ Venerdì 19 agosto, 21.15, Lido di Camaiore (Lu) - “Sos Cabaret in tour”: un percorso nel mondo della risata tra alcuni dei pezzi, delle gag e dei personaggi più amati del repertorio dei Noidellescarpediverse
➡️ Sabato 10 settembre, 21.15, Tenuta Canto alla Moraia (Castiglion Fibocchi) - “Dimmi chi sei silenziosa Luna”: cena-spettacolo con un percorso dalla letteratura antica alle più moderne cronache tra racconti e leggende dedicati al satellite della Terra
_________________
🔎 Seguiteci sui social per gli aggiornamenti sulle singole iniziative!
_________________

mercoledì 15 giugno 2022

RidiCasentino 2022 concorso per racconti brevi comici

 

Nuova edizione del nostro concorso letterario nazionale tutto da ridere (come sempre!).

Il bando lo trovate QUI

Buona scrittura! Ma attenzione: scade il 26 giugno.