Noidellescarpediverse associazione culturale nasce informalmente nel 1997 il gruppo
Noidellescarpediverse. Nel 2001 viene depositato formalmente il primo Statuto.
Dal 2011 è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni di promozione
sociale (n°162 dell’articolazione Provinciale di Arezzo). L’associazione è
formata da cinque soci. Il cabaret e il teatro comico sono i generi
inizialmente portati in scena. Negli ultimi anni, facendo tesoro delle
esperienze professionali dei singoli componenti dell’associazione, si sta
concentrando sulla produzione di
spettacoli di teatro di prosa e teatro ragazzi instaurando un forte
rapporto con i Teatri della Provincia di Arezzo per la fase di allestimento e
debutto (in particolare: Teatro Pietro Aretino di Arezzo, Teatro Verdi di Monte
San Savino, Teatro Rosini di Lucignano) e per la realizzazione di progetti formativi con varie
Istituzioni culturali.
L’associazione ha presto intrapreso anche un’attività organizzativa ed è stata
responsabile artistico per la fAWI (fondazione Arezzo Wave Italia) di Cabawave il
concorso nazionale di cabaret e il palco dedicato alla comicità di Arezzo Wave Love
Festival (poi ItaliaWave, dal 2003 al 2007), è tuttora organizzatrice di
Sos Cabaret e il progetto parallelo RidiCasentino. Negli anni ha curato la direzione
artistica di rassegne dedicate al cabaret ad Arezzo, Prato e Siena.
Gli operatori teatrali dell’associazione (si veda
di seguito i curricula specifici) curano la progettazione e realizzazione di percorsi formativi sul Teatro
(propedeutica teatrale, scrittura teatrale, linguaggio comico) presso Scuole
Elementari, Medie Inferiori e Medie Superiori, oltre che per Università,
Biblioteche, Informagiovani e Corsi serali per Adulti.
Nell’ambito del cabaret Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani portano in giro il
nome del duo Noidellescarpediverse, e Alan Bigiarini e Lenny Graziani il duo
Alan&Lenny. Da subito l’ambito di interesse è nazionale:
Noidellescarpediverse sono stati finalisti di vari concorsi nazionali di
cabaret, hanno fatto parte del Laboratorio Zelig
(a Milano nel 2003-2004, e a Firenze come cast fisso fino al 2010), sono apparsi sul piccolo schermo in
emitettenti televisive quali Odeon TV, Italia 1, Rai Due e Canale 5 e sui canali satellitari RAIsat, Happy Channel, Toscana Channel e Family Life della
piattaforma SKY.
Alan&Lenny hanno avuto molte esperienze di spettacoli live fino ad arrivare
alla trasmissione televisiva Talent Night di Italia 1. Negli ultimi anni ha curato la produzione e direzione artistica di due fortunate trasmissioni televisive in canali regionali toscani come "Filospinato" su Rete 37 e "Ti sparo l'ultima" su Italia 7.
|
CHI SIAMO
Iscriviti a:
Post (Atom)